Destina il tuo 5 per mille
Che cos’è il 5 per mille
È una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF (pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) a enti che si occupano di attività di interesse sociale come ETS, associazioni di volontariato e promozione sociale, associazioni sportive etc. che svolgono prevalentemente attività socialmente utili, enti di ricerca scientifica e sanitaria.
Attraverso il 5 per mille si attua il principio che favorisce la partecipazione del cittadino alle istituzioni per la realizzazione di progetti socialmente rilevanti.
Chi può destinare il 5 per mille
Possono destinare il 5 per mille le persone fisiche contribuenti che presentano la dichiarazione dei redditi o il CU-certificazione Unica– (ex modello CUD) per le attività svolte nell’anno precedente.
Se non si presenta la dichiarazione dei redditi c’è comunque la possibilità di destinare il 5xmille: tutti coloro che riceveranno la CU potranno destinare il proprio 5×1000, presentando la scheda in busta chiusa attraverso gli uffici postali o i CAF (la scadenza è fine giugno o primi di luglio)
Come destinare il 5 per mille
Occorre firmare nell’apposita casella e riportare il codice fiscale dell’ente a cui si è deciso di destinare il proprio 5 per mille
Dona il tuo 5 per mille ad Amaci
Con il 5 per mille negli anni abbiamo aiutato numerose famiglie a:
Affrontare e risolvere problemi legati alla gestione delle pratiche burocratiche ed amministrative per ottenere ciò di cui avevano diritto
- Abbiamo contribuito all’acquisto di apparecchiature elettromedicali destinate ai vari reparti di Chirurgia Pediatrica sempre all’interno dell’ospedale S. Orsola
Abbiamo contribuito alla ricerca e aggiornamento del personale medico con borse di studio e master
Abbiamo fornito un aiuto concreto a sostegno delle famiglie e ai bambini che provengono da paesi dove non esiste la reciprocità sanitaria
Come donare il tuo 5 per mille ad Amaci
Puoi scegliere di destinare il tuo 5 per mille alla nostra associazione attraverso la Dichiarazione dei redditi (Certificazione Unica, 730, Modello Redditi) in 3 semplici passi.

1
Copia il nostro codice fiscale
92025280378
2
Nella Certificazione Unica, 730, Modello Redditi individua il riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS“
3
Firma e inserisci il nostro codice fiscale come beneficiario
Quanto vale il tuo 5 per mille?
Il 5 per mille si calcola in base alla dichiarazione dei redditi, e consiste nel 5 per mille del tuo Irpef (imposta sul reddito delle persone fisiche). Inserisci il tuo IRPEF nella calcolatrice, e scopri a quanto ammonta il tuo 5 per mille!
Non conosci il tuo IRPEF? Nessun problema, puoi farti un’idea del valore del tuo 5×1000 grazie a questi esempi:
- Reddito lordo 15.000€ – IRPEF € 2.570 – Il tuo 5xmille può valere circa 12€
- Reddito lordo 20.000€ – IRPEF € 4.030 – Il tuo 5xmille può valere circa 20€
- Reddito lordo 30.000€ – IRPEF € 7.170 – Il tuo 5xmille può valere circa 35€
- Reddito lordo 50.000€ – IRPEF € 15.210 – Il tuo 5xmille può valere circa 76€
Si tratta di un conteggio indicativo. Per scoprire il valore reale del tuo 5 per mille occorre considerare eventuali detrazioni, deduzioni, crediti d’imposta o ritenute: chiedi il calcolo preciso al tuo commercialista.