È una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF (pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) a enti che si occupano di attività di interesse sociale come ETS, associazioni di volontariato e promozione sociale, associazioni sportive etc. che svolgono prevalentemente attività socialmente utili, enti di ricerca scientifica e sanitaria.
Attraverso il 5 per mille si attua il principio che favorisce la partecipazione del cittadino alle istituzioni per la realizzazione di progetti socialmente rilevanti.